Impianti Acqua
Impianti Sprinkler ad umido, secco e a diluvio
Gli impianti automatici di spegnimento a pioggia sono di regola installati, sia per segnalare e spegnere l'incendio nel suo stadio iniziale, sia per limitare la diffusione e agevolarne lo spegnimento con altri appropriati mezzi allorquando lo spegnimento non è stato raggiunto.
Impianto a umido
Quando non è presente il rischio di gelo per le condutture dell'impianto. Le tubazioni a monte e a valle della stazione di controllo sono piene d'acqua.
Impianto a secco
In presenza di rischio di gelo; le tubazioni a valle della stazione di controllo sono riempite d'aria in pressione.
Impianto a diluvio
Si usa in ambienti dove è presente un grande rischio d'incendio e dove è necessario intervenire contemporaneamente su tutta la superficie protetta.
Gruppi spinta UNI 9490 e NFPA-F.M.-U.L.
I gruppi automatici antincendio sono costruiti con materiali di prima qualità, e realizzati secondo norma UNI 9490 o a richiesta secondo la normativa NFPA20 F.M.-U.L. Sono disponibili gruppi di spinta con diverse motorizzazioni e in diversi allestimenti.
Componenti
- Stazioni di valvole d'allarme per impianti ad umido, a diluvio e a secco;
- Sprinkler di ogni tipo ( convenzional, pendent, upright, sidewall, etc. );
- Valvole a saracinesca e a farfalla;
- Idranti sopra suolo e sottosuolo, attacchi VV.FF.
Impianti ad acqua nebulizzata
L'acqua erogata in gocce minutissime a contatto con l'incendio vaporizza sottraendo calore e controllando l'incendio. Inoltre le gocce d'acqua vaporizzate hanno la capacità di assorbire le radiazioni infrarosse creando uno schermo ed evitando la trasmissione del calore.
Applicazioni
- Aree con presenza di macchine facenti uso di combustibili, cabine, corridoi cucine e forni, magazzini e negozi all'interno di unità navali e off-shore in generale;
- Sala computer e telefonia;
- In generale compendia i benefici degli impianti ad acqua tradizionali e a gas per cuoi può essere applicato dove uno dei due sarebbe stato invece scondigliato;
Vantaggi
- Minimizza il danno causato dall'agente estinguente;
- I pesi e gli ingombri sono minimi;
- Grande facilità di montaggio e smontaggio;
- Evita il costo di grandi serbatoi di stoccaggio e gruppi di pressurizzazione.


